Louis Massignon

RIFUGIATI EUROPEI E MIGRAZIONI INTERNAZIONALI Prefazione di Salah Stétié, postfazione di Geraldina Colotti. Cura e traduzione di Riccardo Corsi La collana Farfalle inizia con un testo di Louis Massignon, una riflessione profonda e lacerante sulla questione dei rifugiati.

FEDERIGO TOZZI FONTI

Escono le Fonti di Federigo Tozzi, con la prefazione di Antonio Prete. Prose oniriche e inquietanti.

LOUIS MASSIGNON RIFUGIATI EUROPEI E MIGRAZIONI INTERNAZIONALI

L’Occidente sembra aver dimenticato irrimediabilmente i doveri dell’Ospitalità. Doveri che non sono degli obblighi ma la radice di ogni vera Civilizzazione. Il sintomo, laddove essi sono presenti, della persistenza di una Cultura. Noi stessi saremo condannati se manteniamo la stessa attitudine verso i profughi di oggi. Grida dai tetti...

J. ISAÍAS RODRÍGUEZ D.

EN LA INTIMIDAD DE UN GOLPE DE ESTADO Un romanzo-memoriale che racconta il fallito colpo di stato del 2002 in Venezuela riportando alla luce le ferite dell’America-latina.

EN LA INTIMIDAD DE UN GOLPE DE ESTADO

En la intimidad de un golpe de Estado, un romanzo-memoriale che racconta la sofferta storia del continente latinoamericano, stretto tra colpi di Stato e desiderio di libertà. Il Venezuela di Chavez narrato da J. Isaías Rodríguez D. diviene simbolo di un’intera storia di libertà e riscatto da difendere a ogni costo. Sullo sfondo il fallito golpe...

J. Isaías Rodríguez D.

Anna Maria Ortese

È difficile che, da noi, gli uomini riconoscano alle creature che non sono l’uomo una parentela con loro stessi, una identica divina materia, una identica capacità di patire e godere, un diritto alla vita e al rispetto da parte dell’uomo. L’uomo vive avulso dalla Natura, in questa grande casa passa come un servo o un padrone, quasi mai come un figlio...

Edizioni degli animali | Via Privata Antonio Meucci, 15 | 20128 Milano